I pesci più grandi del mondo sono migratori affamati in missione, secondo uno studio di tracciamento che ha mappato i lunghi viaggi degli squali balena intorno al Golfo del Messico e ai Caraibi fino a un punto di alimentazione preferito al largo della penisola dello Yucatan.
E l’incredibile nuotata di uno squalo balena di 5.000 miglia (7.200 chilometri) potrebbe persino aiutare a risolvere l’annoso mistero del luogo in cui gli squali balena partoriscono, un evento che nessuno scienziato ha mai visto.
Il più grande studio mai condotto sulle migrazioni degli squali balena, durato nove anni, dimostra che le centinaia di animali grandi come uno scuolabus che si nutrono in un tratto saturo di plancton al largo delle coste messicane provengono da molto lontano.
Questi giganti gentili – che possono raggiungere i 12 metri di lunghezza e pesare in media 5 tonnellate – utilizzano filtri a bocca per nutrirsi di minuscolo plancton e piccoli pesci o uova.
Leggi tutto su National Geographic