Un coprifuoco alle 13:00 e un limite di tempo di 30 minuti per l’osservazione degli squali balena nella città di Oslob, Cebu, sono tra le varie linee guida proposte da un gruppo di lavoro tecnico (TWG) guidato dal Campidoglio provinciale.
Il limite di tempo impedirà di stressare gli animali marini, che dall’agosto dello scorso anno sono oggetto di un’intensa attenzione da parte di turisti e visitatori locali.
Il gruppo guidato dal membro del Consiglio Provinciale (PB) Peter John Calderon ha dichiarato che si riunirà entro la fine del mese per finalizzare la bozza delle linee guida.
Il TWG è composto dal sindaco di Oslob Ronald Guaren, dal membro del PB Wilfredo Caminero, dalla Whale Shark Watchers Organization, dalla veterinaria provinciale dott.ssa Rose Marie Vincoy e dall’avvocato Marino Martinquilla, responsabile legale della Provincia.
In base a un’ordinanza comunale di Oslob, solo un gruppo accreditato potrà traghettare i turisti nel luogo in cui si riuniscono gli squali balena.
È stata inoltre istituita un’area designata per l’osservazione degli squali balena con boe nelle acque comunali della città.
Sono stati inoltre illustrati i passaggi e le procedure per l’osservazione degli squali balena. Tra questi, i briefing per i turisti presso un centro allestito dal Comune.
Dopo 30 minuti di osservazione, il visitatore sarà ricondotto a riva.
Verranno inoltre forniti giubbotti di salvataggio per la sicurezza dei turisti. Le imbarcazioni a motore sono ora vietate nell’area. Sono ammesse solo le barche a remi. È inoltre vietato toccare e cavalcare gli squali balena.
La visita è consentita a un massimo di sei turisti per 30 minuti e a un massimo di quattro subacquei per evitare l’affollamento.
Per i non residenti a Oslob è prevista una tassa di P300 a persona.
Fonte: Inquirer.net Inquirer.net